
Prosegue l’attuazione della Strategia beni confiscati. Nella delibera CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) n. 61 del 29 settembre 2020 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 306 del 10 dicembre 2020) è prevista un’assegnazione di 10 milioni di euro, a valere sulle risorse disponibili del FSC 2014-2020, di cui 5 milioni per l’annualità 2021 e 5 milioni per l’annualità 2022, attribuita all’Agenzia per la coesione territoriale per il finanziamento, nell’ambito del «Piano per la valorizzazione di beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno», di uno specifico asse desti-nato al sostegno dell’attività progettuale in favore di enti pubblici impegnati a definire, per i beni in confisca definitiva ubicati nel Mezzogiorno e qualificati come esemplari, progetti di valorizzazione, declinati in: a) indizione di concorsi di idee; b) definizione di piani di gestione; c) elaborazione di progetti definitivi o esecutivi, a partire dai progetti di fattibilità tecnica ed economica e atti propedeutici.
FONTE: Agenzia per la Coesione Territoriale